Secondo l’antroposofo Rudolf Steiner, la natura sta alla base dell’educazione dei più piccoli ed è impossibile che ad un bambino vengano imposti concetti rigidamente limitati, proprio perché egli può evolvere di pari passo con la natura.
La relazione dell’uomo con la natura è dinamica e può essere paragonata ad un albero: quest’ultimo, se è vecchio ma sano, ha radici profonde scavate tra la terra e le rocce, mentre dalla parte opposta esso possiede un tronco molto lungo e una corteccia molto resistente.
Fabbrica di ingranaggi

IL NOSTRO SISTEMA SCOLASTICO E’ UNA FABBRICA DI INGRANAGGI
Continua a leggere “Fabbrica di ingranaggi”Lettera a colleghi
Pubblichiamo la lettera di un’insegnante, che potrebbe essere qualsiasi insegnante che oggi in Italia non si è piegato alle imposizioni di un governo dittatoriale. Da studenti ci chiediamo se c’è ancora qualcuno ai vertici della politica che punta sui giovani per costruire l’Italia del domani.
Continua a leggere “Lettera a colleghi”Violenza No-Vax?
E’ da tempo che giornali, televisioni e bonzi mediatici cercano di etichettare il movimento “No-Vax” come pericoloso e violento.
Essi (media e personaggi da salotto TV), al fine della loro narrazione, traggono linfa da certi avvenimenti a noi noti, a partire dal famigerato assalto alla CGIL di Roma1 fino ad arrivare a fatti veramente “piccoli” come il ribaltamento (dalla stampa ingigantito, che lo ha addirittura bollato come choc) di un gazebo dei 5 Stelle2 da parte di un gruppo di manifestanti milanesi o casi di aggressioni (quase tutte verbali) a giornalisti nel corso dei cortei3.
La nostra missione
Ripristinare i diritti e le libertà che stiamo perdendo.
Gli anni che stiamo vivendo saranno ricordati in futuro come l’epoca in cui certi diritti fondamentali verranno sospesi, in nome prima di una pandemia e, in un secondo momento, di un Bene collettivo.
Continua a leggere “La nostra missione”