Che cosa posso ricavare di utile dall’ambiente che mi circonda per soddisfare i miei bisogni? Dove devo scavare, quanto a fondo? Questo fenomeno misterioso che osservo potrà forse portarmi un personale beneficio? Posso usare questo oggetto come mio strumento? E questo mio simile che io vedo può essermi utile, quali sue qualità potrebbero servire al mio interesse? Cosa può darmi? Come posso sfruttare al meglio tutte queste cose, come posso strappare via da esse il più possibile, il prima possibile, perché sia mio, tutto mio, finché sono su questo pianeta?
Continua a leggere “L’essenzialità del superfluo”Lettera S.C.G.P.
Cari fratelli e care sorelle,
questo vuole essere un accorato appello a “mantenere la posizione” (se vogliamo attenerci alla nuova moda giornalistica di utilizzare sostantivi e modi di dire tipici dell’ambito miliare) insieme a noi.
Progresso tecnologico ed etica: spunti di riflessione
Dal secolo scorso la tecnologia, intesa come un qualunque sistema artificiale in grado di fornire un servizio oppure realizzare oggetti necessari all’essere umano, ha cominciato a radicarsi nella vita di ognuno di noi in maniera sempre più significativa.
La nostra presa di posizione sulla questione Ucraina
Non possiamo che nutrire sconforto e provare una forte angoscia nel vedere certe scene provenire dall’Ucraina … sappiamo bene che una guerra è sempre fonte di morte e distruzione che, spesso e volentieri, si ripercuotono sulla popolazione innocente ed inerme, vittima di una cinica partita giocata per interesse di contrastanti blocchi di potere.
In primis ci teniamo dunque a chiarire ed esprimere la nostra più totale solidarietà e vicinanza alle colpite popolazioni ucraine (di ogni cultura e gruppo etnico), e tendiamo loro idealmente la nostra mano in segno (in netto contrasto con l’ormai onnipresente tendenza divisiva e fratricida alimentata) di amicizia ed unione.
Il nostro discorso a Klagenfurt il 26 Febbraio

Buongiorno a tutti,
Noi siamo una rappresentanza del gruppo “studenti contro in green pass” di Udine.
Ringraziamo tutti voi, ed in particolare il gruppo “StudentenStehenAuf”, per l’invito a partecipare alla vostra manifestazione e per la vostra ospitalità.